Dato che esistono sempre più modelli sul mercato e data anche la presenza di moltissime innovazioni tecnologiche è bene fare un po’ di chiarezza e magari cercare di chiarire quali sono effettivamente i possibili utilizzi e cosa significano le sigle che troviamo spesso presenti nei nuovissimi modelli di cordless. Ad esempio i nuovi telefoni cordless che presentano la sigla VOIP, sono quei cordless che ci permettono anche di poter telefonare utilizzando la connessione internet di casa, quindi tramite sia l’ ADLS che la fibra ovviamente possiamo fare delle telefonate senza doverli collegare alla linea del telefono. Se stiamo cercando un cordless è bene ricordare quindi di scegliere un modello che possa essere sia VOIP ma anche tradizionale, altrimenti non potremmo attaccarlo alla linea del telefono. Se invece non abbiamo bisogno di attaccare il cordless alla linea telefonica ci basterà collegare la base del telefono al modem attraverso il cavo, e in questo modo sarà internet che smisterà le telefonate tramite la linea dati.

Ovviamente per telefoni che non vogliamo collegare al modem si può comunque andare a sfruttare la tecnologica DECT, ossia Digital Enhanced Cordless Telecommunications. Questa sigla la troviamo presente quando il nostro cordless ci permette di collegare la base soltanto alla presa di corrente elettrica e quindi si può tranquillamente posizionarlo in qualsiasi angolo oppure in qualsiasi zona della casa. Il DECT perciò ci permette di avere un notevole vantaggio rispetto ai cordless tradizionali e anche un certo risparmio energetico senza contare che c’è la possibilità di navigare su internet, leggere le proprie e-mail, e se si vuole anche ascoltare la radio e la musica senza problemi.

Esistono anche dei modelli di cordless HSP, oppure HDSP, si tratta degli acronimi che ci indicano un’alta qualità del suono, qualità che può essere fino a due volte superiore alla norma. Se vogliamo un cordless che ci permetta perciò di ascoltare in chiamata in maniera ottimale, sicuramente premunitevi di cercare dei modelli HSP almeno o magari HDSP.

Ci sono anche tantissimi altri modelli che sono magari troppo complessi, mentre altri sono pensati per essere semplificati e quindi per essere utilizzati tranquillamente da chi magari vuole un cordless semplice e funzionale senza troppi accessori. Se siete interessati a cambiare cordless e volete scoprire quali potete scegliere vi consiglio di seguire la guida sul sito https://telefonicordless.it